GRUPPO ELETTROGENO BM1.0M
![]() |
|
Allestimento:capiente serbatoio, voltmetro, protezione sovraccarico, sensore bassa pressione olio
Vendita Gruppi Elettrogeni - Gruppi Elettrogeni Usati
GRUPPO ELETTROGENO BM2.2M
![]() |
|
Allestimento: AVR, allarme olio motore, indicatore di livello carburante, leva dell'aria
Vendita Gruppi Elettrogeni - Gruppi Elettrogeni Usati
GRUPPO ELETTROGENO BM3.0M
![]() |
|
Allestimento: AVR, allarme olio motore, indicatore di livello carburante, leva dell'aria
Vendita Gruppi Elettrogeni - Gruppi Elettrogeni Usati
GRUPPO ELETTROGENO BM4.2M
![]() |
|
Allestimento: AVR, allarme olio motore, indicatore di livello olio e carburante, leva dell'aria
Vendita Gruppi Elettrogeni - Gruppi Elettrogeni Usati
GRUPPO ELETTROGENO BM4.2E
![]() |
|
Allestimento: AVR, allarme olio motore, indicatore di livello olio e carburante, leva dell'aria
Vendita Gruppi Elettrogeni - Gruppi Elettrogeni Usati
GRUPPO ELETTROGENO BM5.2M
![]() |
|
Allestimento: AVR, allarme olio motore, indicatore di livello olio e carburante, leva dell'aria
Vendita Gruppi Elettrogeni - Gruppi Elettrogeni Usati
GRUPPO ELETTROGENO BM5.2E
![]() |
|
Allestimento: AVR, allarme olio motore, indicatore di livello olio e carburante, leva dell'aria
Vendita Gruppi Elettrogeni - Gruppi Elettrogeni Usati
GRUPPO ELETTROGENO BT5.2M
![]() |
|
Allestimento:AVR, allarme olio motore, indicatore di livello olio e carburante, leva dell'aria
Vendita Gruppi Elettrogeni - Gruppi Elettrogeni Usati
GRUPPO ELETTROGENO BT5.2E
![]() |
|
Allestimento:AVR, allarme olio motore, indicatore di livello olio e carburante, leva dell'aria
Vendita Gruppi Elettrogeni - Gruppi Elettrogeni Usati
GRUPPO ELETTROGENO DM5
![]() |
|
Allestimento:allarme olio motore, filtro aria, marmitta, indicatore di livello olio e carburante
Vendita Gruppi Elettrogeni - Gruppi Elettrogeni Usati
GRUPPO ELETTROGENO DE5
![]() |
|
Allestimento:allarme olio motore, filtro aria, marmitta, indicatore di livello olio e carburante
Vendita Gruppi Elettrogeni - Gruppi Elettrogeni Usati
GRUPPO ELETTROGENO DM5/SE
![]() |
|
Allestimento:allarme olio motore, filtro aria, marmitta, indicatore di livello olio e carburante
Vendita Gruppi Elettrogeni - Gruppi Elettrogeni Usati
GRUPPO ELETTROGENO DT5/SE
![]() |
|
Allestimento:allarme olio motore, filtro aria, marmitta, indicatore di livello olio e carburante
Vendita Gruppi Elettrogeni - Gruppi Elettrogeni Usati
GRUPPO ELETTROGENO DCM5
![]() |
|
Allestimento:allarme olio motore, filtro aria, marmitta, indicatore di livello olio e carburante
Vendita Gruppi Elettrogeni - Gruppi Elettrogeni Usati
GRUPPO ELETTROGENO DCE5
![]() |
|
Allestimento:allarme olio motore, filtro aria, marmitta, indicatore di livello olio e carburante
Vendita Gruppi Elettrogeni - Gruppi Elettrogeni Usati
GRUPPO ELETTROGENO DMIA5/SE
![]() |
|
Allestimento:allarme olio motore, filtro aria, marmitta, indicatore di livello olio e carburante
QUADRO AD INTERVENTO AUTOMATICO
Il quadro ad intervento automatico consente l´avviamento automatico del gruppo elettrogeno e quindi l´erogazione di energia elettrica all´utenza, nel giro di pochi istanti dall´interruzione dell´alimentazione dalla rete elettrica principale. L´erogazione di energia da parte del gruppo elettrogeno viene successivamente interrotta dopo un tempo prestabilito dal ritorno della tensione di rete. Inoltre il quadro intervento automatico é in grado di effettuare un controllo accurato e tempestivo di tutte le funzioni necessarie al funzionamento ottimale del gruppo elettrogeno. L´ampia programmabilità delle funzioni degli ingressi e delle uscite e dei numerosi parametri di funzionamento, conferisce al quadro intervento automatico una flessibilità tale che gli consente di adattarsi alle molteplici esigenze applicative.
Sul fronte del quadro sono presenti:
GRUPPO ELETTROGENO DTIA5/SE
![]() |
|
Allestimento:allarme olio motore, filtro aria, marmitta, indicatore di livello olio e carburante
QUADRO AD INTERVENTO AUTOMATICO
Il quadro ad intervento automatico consente l´avviamento automatico del gruppo elettrogeno e quindi l´erogazione di energia elettrica all´utenza, nel giro di pochi istanti dall´interruzione dell´alimentazione dalla rete elettrica principale. L´erogazione di energia da parte del gruppo elettrogeno viene successivamente interrotta dopo un tempo prestabilito dal ritorno della tensione di rete. Inoltre il quadro intervento automatico é in grado di effettuare un controllo accurato e tempestivo di tutte le funzioni necessarie al funzionamento ottimale del gruppo elettrogeno. L´ampia programmabilità delle funzioni degli ingressi e delle uscite e dei numerosi parametri di funzionamento, conferisce al quadro intervento automatico una flessibilità tale che gli consente di adattarsi alle molteplici esigenze applicative.
Sul fronte del quadro sono presenti:
Gruppi elettrogeni caratterizzati dal basso consumo di carburante, facili da avviare a freddo, con elevata capacità di accettazione di carico. Potenze da 7.7 KVA a 20 KVA erogati da alternatori di primaria marca trainati da motori Lister Petter raffreddati ad acqua, trifase o monofase a 1500 o 3000 rpm.
Base in lamiera zincata con traversi per la movimentazione forcolabili dai quattro lati; serbatoio da 66 litri in polietilene integrato nella base; pompa AC; antivibranti tra base e generatore; alternatore caricabatteria; batteria; motorino d´avviamento 12V; regolatore di giri; marmitta residenziale; liquidi primo riempimento : liquido refrigerante ed olio motore ; quadro di controllo manuale (vedi corredo istruzioni); pannello operatore con 15 parametri (vedi istruzioni) ; dispositivi di sicurezza: isolamento parti calde, protezione bassa pressione olio, protezione alta temperatura motore, protezione sovraccarico; protezione cortocircuito.
I gruppi insonorizzati sono eccezionalmente contenuti nell´ingombro (solo mm 1693 x 743 x 1143 ! ) e con il gancio collocato sulla parte superiore della cofanatura sono facili da spostare anche senza muletto. La cofanatura altamente performante consente di collocarli in zone residenziali, mentre la tecnica costruttiva garantisce ottima durata e protezione dalle intemperie. Ad esempio, tutta la base in cui è integrato il serbatoio è in lamiera zincata. Per le versioni a 3000 giri è prevista una cofanatura maggiorata.
Queste macchine sono dotate di un sistema di controllo semplice e completo, utilizzabile in modo intuitivo anche da personale non specializzato; pertanto sono ideali per un noleggio agile e funzionale per le medie utenze. Oltre alla base forcolabile dai quattro lati, il gancio per il sollevamento consente la movimentazione in spazi ristretti. Un pannello prese esterno permette all´utente finale di connettere i carichi con il solo inserimento di una spina, (optional).
Per applicazioni specifiche sono disponibili degli optional come l´allarme riserva carburante, pre filtro carburante, pre riscaldo acqua; pannello prese interbloccate Palazzoli; quadro di intervento automatico; commutazione rete gruppo in cassetta metallica separata; interruttore differenziale; morsettiera prelievo carico; pulsante di emergenza remoto; avviamento remoto da consenso esterno.
Sono disponibili versioni a due, tre, quattro cilindri aspirati e quattro cilindri turbo compressi. Sono motori diesel a 4 tempi adatti per impiego continuo e gravoso con raffreddamento ad acqua; rotazione in senso antiorario (lato volano). Regolatore di giri di tipo meccanico classe A1. Filtri aria a secco ad elementi sostituibili.
Volano con corona dentata ; alloggiamento volano con flangia SAE5; condotti di aspirazione e di scarico; filtro dell´olio a separazione centrifuga; filtro carburante ad agglomerazione e filtro dell´aria per impieghi in continuo ; pompa AC; candeletta preriscaldo; protezione bassa pressione olio motore ed alta temperatura motore; motorino d´avviamento; marmitta con silenziatore ad uso residenziale.
Le macchine possono operare in continuo ad una temperatura ambiente fino a 52 gradi C°, la pompa carburante è auto ventilata per evitare depressioni nel serbatoio; singola pompa per ogni cilindro. Raffreddamento garantito da un radiatore con ventola soffiante completamente protetta rispetto contatti accidentali. La pompa dell´olio è trainata dal motore stesso per garantire certezza di lubrificazione. La manutenzione va effettuata ogni 500 ore di funzionamento.
Alternatore monosupporto, dodici morsetti, 4 poli, 50 Hz equipaggiato con AVR regolatore di tensione elettronico. Può sopportare un sovraccarico del 10% rispetto al nominale per 1 ora su 12 ore di funzionamento.
Può essere di tipo manuale, oppure automatico. Il passaggio da manuale ad automatico avviene effettuando una implementazione fornita in kit. Ciò significa che un G.E. acquistato nella versione manuale può essere automatizzato senza stravolgere l´ architettura della logica di controllo, e senza modificare i cablaggi: questo è un importante vantaggio che si riflette nei costi di gestione e nella versatilità che la macchina offre anche se dovesse variare la destinazione d´uso.
Il pannello operatore è in grado di visualizzare simultaneamente 12 parametri funzionali. Questo rende estremamente agevole il checkup della macchina anche in condizioni critiche. Il pannello segnala gli allarmi con modalità visiva e sonora e nel caso indica la manovra più opportuna in determinate condizioni. Di assoluta utilità l´allarme caricabatteria, l´allarme riserva carburante, l´allarme bassa pressione olio motore, ed alta temperatura motore.
Due anni dalla data di vendita come prescritto dalle normative vigenti, limitatamente a problematiche riconducibili a difetti di fabbrica o imperfezioni dei materiali utilizzati. La garanzia non si applica per utilizzi impropri, per danni derivanti da mancata manutenzione, per impiego superiore alle 12 ore giornaliere.
Le resine sono selezionate per esaltare la stabilità degli
avvolgimenti statici, e per garantire la robustezza delle parti
meccaniche in rotazione. La curva del grafico delle
armoniche garantisce la massima risposta anche per
carichi non lineari, siano essi applicati in modalità isolata,
oppure in parallelo rete. In questo caso, l´avvolgimento
ausiliario raccorciato consente di ridurre le oscillazioni e le
distorsioni della curva durante le fasi di parallelo. Per quanto
riguarda la meccanica il rotore è dinamicamente
bilanciato al meglio di BS6861.
Per quanto concerne la compatibilità elettromagnetica per
la telefonia la macchina soddisfa le norme definite dalla
BS4999 Part 40 sotto il valore di 210 ; sotto il valore di 50 se
si prende in considerazione la scala definita dall´ASA C50. Il
generatore è trifase a 12 morsetti configurabili con
regolazione elettronica alloggiata in ampia scatola di facile
accesso.
Nota : tutte le caratteristiche ed i dati tecnici riportati in questo catalogo sono suscettibili di variazioni e possono essere aggiornate a sola discrezione della Beltrame C.S.E. senza obbligo di notifica a terzi.
Isolamento, avvolgimenti e meccanica sono i tre elementi fondamentali particolarmente apprezzati negli alternatori: tutti i componenti sensibili sono impregnati con materiali e secondo procedure atte a proteggerli nelle condizioni di utilizzo più dure.
La cassetta quadro comandi è in lamiera d´acciaio divisa in due comparti separati. Sul comparto superiore è fissato il pannello operatore e la logica di controllo, la chiave, il pulsante di arresto emergenza; grado di protezione IP44. Sul comparto inferiore sono collocati i trasformatori amperometrici, l´interruttore magnetotermico, i morsetti collegamento cavi di potenza, morsetti messa a terra, e morsetti per eventuali finzioni ausiliarie; grado di protezione IP20.
La tecnologia a microprocessore consente: comunicazione chiara all´operatore, analisi automatica dei parametri, di eventuali allarmi e blocchi, completezza di misure e dati e parametri elettrici, possibilità di funzioni aggiuntive, funzionamento manuale, automatico, automatico per mancanza di tensione rete, da comando remoto, caricamento serbatoio, funzioni speciali. La comunicazione pannello operatore avviene tramite visualizzazione dei parametri elettrici, del motore, delle istruzioni per l´uso del dispositivo stesso, sia in modalità scritta/visiva, che sonora/allarme. È possibile analizzare e confrontare tutti i dati, e inoltre collegare il generatore ad un PC tramite porta seriale RS485 per utilizzare e monitorare il G.E. da remoto.
Microprocessore : Microchip 16 MHz
Display: Cristalli liquidi 240x64 pixel, 320 caratteri
Temperatura di esercizio -20 +70 C°
Consumo in stand by 70 mA medio
In caso di avaria o malfunzionamento, oltre allo spegnimento del gruppo vengono visualizzati tutti i parametri rilevanti per la soluzione del problema:
* funzioni che richiedono sensori o settagli forniti come optional . Inoltre si possono visualizzare altre misure come ad esempio temperatura gas di scarico, temperatura olio, livello carburante.
Selezione lingua, alimentazione attiva a motore bloccato, accesso a menù utente tramite password, conto alla rovescia ore alla manutenzione, gestione segnali luminosi, visualizzazione modalità selezionata, allarme acustico, allarme cumulativo a distanza, comunicazione con PC, memorizzazione degli ultimi 16 allarmi.
Oltre a quanto offerto per la versione manuale, la versione automatica consente di interfacciare il generatore con la rete. È possibile modificare soglie e tempi relativi ai parametri di rete e funzioni collegate tra cui i più significativi sono:
Dalla tastiera LCD è possibile inoltre selezionare il funzionamento in modalità Bloccato, Manuale, Automatico, Test.
Per i dettagli e le modalità applicative si vedano le istruzioni per il quadro comandi in dotazione al generatore elettrico.